
Gli autori hanno proposto ai tirocinanti in Psichiatria in Italia un’indagine trasversale. Dall’analisi dei risultati è emerso che la stragrande maggioranza (84,2%) dei tirocinanti aveva considerato di lasciare l’Italia e più della metà (60,4%) stava considerando di lasciare il Paese al momento dello studio, ma solo un quarto (25,3%) si era mosso praticamente per partire. Le persone che avevano una maggiore tendenza a considerare la partenza erano i tirocinanti maschi e i tirocinanti senza figli. Più tirocinanti del sud Italia stavano pensando di lasciare il Paese al momento dell’indagine rispetto a quelli del centro-nord.
I motivi ‘accademici’ e ‘lavorativi’ sono state le motivazioni principali nella scelta e sono stati anche i due punti che secondo i tirocinanti dovrebbero essere migliorati nel Paese. Mentre le persone che volevano restare lo facevano principalmente per motivi personali.
Bibliografia:
Lia Orlando et al., Mobility trends in Psychiatry trainees: an Italian perspective. Luglio-Agosto 2022, Vol. 57, N. 4 Riv Psichiatr 2022;57(4):190-197
doi 10.1708/3855.38384
